Una mia nuova proposta.
I peperoni, ortaggi da frutto eminentemente estivi, con i loro colori cangianti che ne differenziano anche il sapore, quelli gialli più dolci, quelli rossi maggiormente aromatici, quelli verdi un tantino più pungenti, un’interpretazione culinaria particolare: sono i contenitori, gli scrigni di preziosi bucatini e di un condimento unico per sapore e profumi, esaltati dall’origano naturale della Sicilia, terra del sole.
Ne risulta un piatto a colori vivaci, che incantano la vista, prima ancora di assaporare con il palato la squisitezza del contenuto e la croccantezza del peperone.
Ingredienti genuini, lavorazioni semplici, un tantino di fantasia e la mia mano diventano un suggerimento alla portata di tutti gli amanti della cucina e della buona tavola, con un piatto che si adatta perfettamente a questa prolungata estatate ormai settembrina.
Quel fiotto di olio extra vergine di oliva italiano, fruttato intenso, adeguato al sapore deciso del piatto, extra vergine prodotto dall’Azienda agricola, frantoio oleario Americo Quattrociocchi di Terracina, Latina, soprattutto a freddo nel tocco finale, porta ad esaltare i sapori presenti, aumentandone consistenza e durata.